Modulo Ibrido RA
Il pannello solare ibrido con il miglior rendimento energetico

Il pannello solare ibrido con il miglior rendimento energetico
I moduli RA con brevetti e certificazioni sono speciali pannelli ibridi fotovoltaici e termici insieme unici nel loro genere. Con oltre 20 anni di sperimentazione, ottenendo brevetti e certificazioni internazionali, sono oggi in grado di convertire l’energia solare del sole per produrre sia energia elettrica che termica contemporaneamente, con la massima efficienza energetica e un risparmio economico non indifferente.
A differenza di ogni altro pannello ibrido in commercio, i moduli RA sono progettati con un sistema brevettato che prevede un profilo in alluminio organizzato in camere per il passaggio di una notevole portata di fluido refrigerante.

Come funziona un pannello ibrido RA
Per ovviare al rapido deterioramento delle celle a causa del surriscaldamento, un pannello ibrido è dotato di un sistema di raffreddamento che stabilizza la temperatura del monocristallino ad un livello ottimale.
La struttura dei pannelli ibridi RA è studiata in modo da generare un incremento sostanziale nella produzione di energia: il liquido che scorre all’interno della struttura di alluminio consente di refrigerare le celle fotovoltaiche presenti sulla superficie del pannello, che in questo modo rimangono a temperatura costante ed ottimale, incrementando il rendimento elettrico fino al 35% rispetto ad un pannello standard. Allo stesso tempo, il fluido riscaldato che ha assorbito il calore può essere convogliato verso svariati utilizzi (produzione acqua calda sanitaria, riscaldamento diretto a pavimento, innalzamento COP pompe di calore).
1 kW elettrico = 3,75 kW termici
In poche parole, il pannello ibrido RA è caratterizzato da maggiore efficienza elettrica e, allo stesso tempo, genera un apporto di energia termica triplicata.
Come funziona un pannello ibrido RA
Per ovviare al rapido deterioramento delle celle a causa del surriscaldamento, un pannello ibrido è dotato di un sistema di raffreddamento che stabilizza la temperatura del monocristallino ad un livello ottimale.
La struttura dei pannelli ibridi RA è studiata in modo da generare un incremento sostanziale nella produzione di energia: il liquido che scorre all’interno della struttura di alluminio consente di refrigerare le celle fotovoltaiche presenti sulla superficie del pannello, che in questo modo rimangono a temperatura costante ed ottimale, incrementando il rendimento elettrico fino al 35% rispetto ad un pannello standard. Allo stesso tempo, il fluido riscaldato che ha assorbito il calore può essere convogliato verso svariati utilizzi (produzione acqua calda sanitaria, riscaldamento diretto a pavimento, innalzamento COP pompe di calore).
1 kW elettrico = 3,75 kW termici
In poche parole, il pannello ibrido RA è caratterizzato da maggiore efficienza elettrica e, allo stesso tempo, genera un apporto di energia termica triplicata.

Pannelli ibridi modulari, di varia lunghezza per qualsiasi copertura
Utilizzando i pannelli ibridi RA la personalizzazione dell’impianto è potenzialmente infinito: la gamma dei pannelli delle serie RA comprende moduli di diverse lunghezze, a partire da 1,95 mt del pannello con 24 celle fino ai 3 mt del pannello a 38 celle. Per questa ragione si prestano ad essere utilizzati in maniera flessibile nella progettazione di impianti con differenti esigenze architettoniche.
Un’ulteriore opportunità di impiego che solo i pannelli ibridi RA sono in grado di offrire è la possibilità di utilizzo come strutture autoportanti e coibentate: i moduli sono costituiti da profili in alluminio connessi tra di loro a tenuta stagna, implementazione che associata al vetro temperato resistente a temperature e carichi elevati, ne garantisce la piena sicurezza per divenire delle vere e proprie coperture integrate di pannelli solari ibridi.
Infine, oltre ad essere pannelli con resistenza fisica considerevole, il vetro temperato è trattato in maniera tale da poter affrontare anche i più alti tassi di umidità, le peggiori condizioni atmosferiche, radiazioni UV e la corrosione della nebbia salina. I pannelli ibridi RA sono perfetti per case ed edifici di qualsiasi natura, residenziale o industriale, che si trovano in prossimità del mare o in alta quota, in pieno centro urbano o nelle zone più remote.

Quindi perché installare un impianto ibrido RA?
Semplicemente perchè conviene fin dal primo giorno. Possiamo sintetizzare ogni vantaggio apportato dalla tecnologia ibrida del pannello RA in 4 aspetti

RENDIMENTO ENERGETICO SUPERIORE

COSTI PIÙ BASSI DELLA MEDIA

GREEN ED ECO-FRIENDLY

MINORE SUPERFICIE OCCUPATA A PARITÀ DI OUTPUT ENERGETICO
Andando con ordine, l’innovativa tecnologia ibrida dei pannelli permette innanzitutto una produzione maggiore di energia rispetto agli standard, in quanto:
- ottimizza e allunga la vita utile delle celle
- potenzia la produzione di energia termica
- non richiede alcuna manutenzione aggiuntiva
A parità di funzioni e potenza energetica, un impianto realizzato con pannelli ibridi RA ha dei costi notevolmente ridotti, considerato che:
- la longevità dei moduli fotovoltaici prolunga il funzionamento dell’intero impianto, posticipando di vari anni la sostituzione causata dalla naturale usura
- il risparmio avviene anche da lato termico, con la produzione di acqua calda per accumulo o per riscaldare grandi serbatoi di acqua (come piscine, vasche di irrigazione, acqua per bestiame e colture o altro)
- la comprovata flessibilità permette di adattare questi moduli ad ogni esigenza strutturale o architettonica.
- i pannelli sono brevettati e certificati per godere appieno degli sgravi fiscali e degli incentivi statali in vigore. Per maggiori informazioni su sgravi e incentivi solare clicca qui
Infine, oltre al consumatore finale, a giovarne sarà anche l’ambiente, con una riduzione dell’impatto data da numerosi aspetti, ossia:
- guadagno degli spazi vista la possibilità di installare un solo pannello solare ibrido per ottenere benefici termici oltre che elettrici per la propria abitazione.
- raffrescamento naturale estivo, perchè riduce l’innalzamento della temperatura giornaliera delle superfici sopra le quali viene posto
- possibilità di utilizzo ottimale di sistemi di riscaldamento domestico a minor impatto inquinante (pompa di calore, riscaldamento diretto e simili)
Per maggiori informazioni sugli aspetti eco-friendly del pannello Ra visita il nostro approfondimento“4 Motivi Green per passare all’energia solare””
CARATTERISTICE TECNICHE
Pannello Ibrido RA | NOTE | |
---|---|---|
Energia Elettrica | + 35 % | pannello-ra.section_6.table.stadard |
Energia Termica | + 375 % | pannello-ra.section_6.table.stadard |
Tecnologia innovativa | Raffreddamento celle | Monocristallino ad alto rendimento |
Profilo brevettato | In alluminio | Autoportante |
Varie lunghezze | Da 190 a oltre 300 cm | Perfetto per ogni applicazione |
Certificazioni | UNI EN ISO | Solar KEYMARK |
Produzione | Made in Italy |
Contattaci
Per ricevere un preventivo personalizzato, e per qualsiasi altro genere di informazione, compila il form sottostante o scrivi a sales@sic.solar ed inviaci la tua richiesta senza alcun impegno.